Scritto da Besegher
martedì, 21 marzo 2017 - Inserisci un commento |
SEGNALI 2017. AUDIOVISUAL AND PERFORMANCE ARTS SEVENTH EDITION OF THE INTERNATIONAL FESTIVAL IN PERUGIA, ITALY, 2nd to 6th MAY.
Segnali 2017 Call for Audiovisual works and live audio-video performances Entry proposals are being accepted for audiovisual works and live audio-video performances for the seventh annual international electronic music festival, Segnali – Audiovisual and Performance Arts, which returns from 2nd to 6th of May. |
continua a leggere >>>
|
Scritto da Besegher
giovedì, 16 marzo 2017 - Inserisci un commento |
Live Arts Week VI Bologna 26>29 aprile 2017 ____________________________________________________________________________________________ Xing presenta la sesta edizione di Live Arts Week che si terrà a Bologna dal 26 al 29 aprile 2017. Live Arts Week VI si disloca in vari spazi della città e riattiva per un'intensa maratona performativa gli spazi della Ex GAM, rendendo omaggio alla Settimana Internazionale della Performance che proprio in quella sede - la storica Galleria d'Arte Moderna di Bologna - ha avuto luogo nel 1977. Quattro giornate diversificate per carattere e ritmo: un opening disseminato nel centro della città tra gallerie, spazi no-profit e il Teatro Comunale, e tre appuntamenti che restituiranno al pubblico -per questo breve periodo- le sale della Ex GAM, con segni autoriali graffianti o leggeri, densi o dilatati, individualistici o corali, in una molteplicità di azioni che ci introdurranno nel panorama variegato della performatività oggi, sino allo stordimento. Evento unico in Italia dedicato alle live arts, presenta un insieme eterogeneo di performance che ruotano intorno alla presenza e all'esperienza percettiva di corpi, movimenti, suoni e visioni, con un programma-palinsesto di opere dal vivo (performance, ambienti, concerti, expanded cinema, con date uniche, produzioni e anteprime) presentate da personalità di spicco della ricerca contemporanea internazionale. |
continua a leggere >>>
|
Scritto da Besegher
giovedì, 16 marzo 2017 - Inserisci un commento |
Partecipate | LPM Live Performers Meeting 2017 - Amsterdam
Here we go! #LPM2017 AVnode will be from 18 to 21 May, 2017 at RADION Amsterdam. The website is now on-line and starting from today THE CALL FOR WORKS IS OPEN
We are looking for: AVPerformances | VJSets | LiveMapping | InteractiveInstallations | Projectshowcase | Workshops | Lectures
Registration form is available on-line and open until April 10, 2017!!
|
Scritto da Besegher
venerdì, 16 dicembre 2016 - Inserisci un commento |
Christmas is coming
Contest Natalizio di Videoproiezioni 
Christmas is Coming è il contest natalizio in puro stile Antica Proietteria!
Una sfida, che sfida non è, rivolta a tutti quelli che hanno realizzato uno spettacolo per le feste natalizie, di piccole o grandi dimensioni.
Perchè?
L’intento è quello sottolineare il legame indissolubile tra idea e tecnologia creando un primo momento virtuale di incontro e di confronto tra chi produce elaborati artistici e chi fornisce l’attrezzatura necessaria, tra chi innova i linguaggi visivi e chi quelli tecnologici. Un percorso che, nel futuro, si snoderà tra eventi e call, tra opportunità e formazione. Dietro a questo progetto c’è una filosofia che valorizza gli spazi di concezione, di azione e di rappresentazione come elementi fondamentali per la crescita.
Chi può partecipare
L’iscrizione è aperta a gruppi o singoli artisti e avviene con la compilazione del form sottostante entro, e non oltre, il 7 gennaio 2017.
Sono ammessi lavori di videoproiezione di grande e piccola dimensione, realizzati in pubblico o in privato, su palazzi o piccoli oggetti, che siano di 20 minuti o 30 secondi. L’unico vincolo è il tema natalizio e la presenza di una colonna sonora.
Il Premio
Da qui anche l’idea di un premio fedele al motto “Competitions are for horses, not artists”, che vuole rappresentare una facilitazione, uno sprono a migliorarsi e progredire:
un bonus di € 2.000 da spendere entro il 2017 per la fornitura di materiale e servizi presso Service2Service
MAGGIORI INFORMAZIONI: http://www.anticaproietteria.it/christmas_is_coming/
|
Contributo di dies_
martedì, 27 settembre 2016 - Inserisci un commento |
Workshop di Video Mapping | 30 settembre – 2 ottobre 2016Milano, Museo del Design, Via Borsi, 9posti limitati 30 settembre – 2 ottobre 2016 30 settembre dalle 18h alle 21h1 ottobre dalle 15h alle 21h2 ottobre dalle 12h alle 18h Software utilizzati: MadMapper, Modul8 La realizzazione di progetti visivi utilizzando il video mapping può sembrare a prima vista qualcosa riservato a specialisti del settore con dispositivi sconosciuti e molto costosi. Questo è vero solamente per particolari lavori a scala monumentale. In questo workshop attraverso l’utilizzo di semplici mezzi quali un pc e un proiettore, vedremo come sia possibile raggiungere interessanti risultati espressivi in tempi ragionevoli, che possono ridefinire completamente l’identità di un luogo, sia che si parli di una facciata, di architetture di interni o sculture.
|
continua a leggere >>>
|
Scritto da Besegher
giovedì, 28 luglio 2016 - Inserisci un commento |
Live Cinema Festival 2016
08 - 11 Settembre MACRO VIA NIZZA | Roma INGRESSO GRATUITO Opening con Screenings, Aperitivi e DjSet dalle 19.00 Spettacoli a partire dalle 22.00

La terza edizione di Live Cinema Festival si svolge dal 8 all'11 Settembre 2016 negli spazi del MACRO - Museo d’Arte Contemporanea di Roma a Via Nizza con una conferenza sull'Audience Development il 7 Settembre.
|
continua a leggere >>>
|
Scritto da Besegher
mercoledì, 22 giugno 2016 - Inserisci un commento |

FRAC | FESTIVAL DI RICERCA PER LE ARTI CONTEMPORANEE 29-30-31 LUGLIO 2016 SISTEMA BIBLIOTECARIO E DEL CASTELLO NORMANNO DI VIBO VALENTIA.FRAC Alla sua seconda edizione, nasce parallelamente ad un progetto di ricerca, CRAC | Centro di ricerca per le arti contemporanee situato a Lamezia Terme (Cz), che grazie a un bando di finanziamento inizia le sue attività nel 2015.
Per la sua 2° Edizione FRAC si pone come punto di incontro tra le arti contemporanee, i nuovi linguaggi della scena contemporanea e il territorio: gli ambiti artistici proposti andranno dalla visual art, alla performing art, live audio video e live show di musica elettronica con esponenti di fama nazionale ed internazionale.
Il Festival avrà luogo in 3 giornate differenti: 29-30-31 Luglio 2016. A partire dal 29 Luglio alle ore 19 apriremo il Sistema Bibliotecario al quale si potrà accedere visitando le numerose sale espositive dove i visual artists saranno in mostra con esposizioni fotografiche, installazioni e video. Dalle 21 alle 23 partiranno i live audio video e le performances. Dalle 23 alle 03.00 i Live show di musica elettronica con gli artisti bigger nazionali ed internazionali, per poi concludere la serata con i dj-set fino alle 06.00. more info: www.fracfestival.com |
Scritto da Besegher
lunedì, 06 giugno 2016 - Inserisci un commento |

Piksel16 / ZERO-level / OPEN CALL
Piksel is an international event for artists and developers working with Free/Libre and Open Source technologies in artistic practice. It is organized in Bergen, Norway, and involves participants from more than a dozen countries exchanging ideas, coding, presenting art and software projects, doing workshops, performances and discussions on the aesthetics and politics of free technologies, free culture & art.
Piksel16, ZERO-level, wants to focus on the biological and social aspects of the sea as a sustainable environment. Zero in the meaning of: zero-emissions, zerofootprints, zero-waste, zero-energy, zero-pollution, zero-plastic, zero-trash. Also Zero encourages bioefficiency, bioecology, marine inheritance, sustainable maritim transport, sea communication, civil society, water as a playground, and civil engagement.
Please use the online submit form at:
Call for Projects deadline: June 30. 2016 |
Scritto da Besegher
lunedì, 06 giugno 2016 - Inserisci un commento |
GLOWFestival / IV° Edition INTERNATIONAL VIDEO MAPPING FESTIVAL 16-17 LUGLIO 2016 / H.21-24 / OSTUNI (BR)
La luce e l'originalità rimangono le protagoniste di questa IV° edizione del GLOWFestival. Nelle precedenti edizioni abbiamo raggiunto grandi successi di partecipazione di pubblico a livello mondiale. Il tradizionale appuntamento pasquale viene da questa edizione spostato in estate, per consentire a quanti più visitatori di prendere parte al GLOWFestival. Il Festival curato e realizzato dallo Studio Glowarp di Donato Maniello e dal Visual Designer ostunese Luigi Console, primi ad aver intuito l'utilizzo del video mapping come metodo di valorizzazione per il patrimonio culturale pugliese, e dall'Associazione Culturale Primitivi Digitali è stato inserito dall’UNESCO tra le iniziative patrocinate rientranti nell’Anno Internazionale della Luce. website: www.glowfestival.it |
continua a leggere >>>
|
|